I progetti didattici
Aqua organizza visite guidate per classi e gruppi di alunni di scuole elementari, medie e superiori per stimolare negli allievi un “rapporto stretto con l'ambiente mare, non solo attraverso una conoscenza più profonda dei meccanismi che ne regolano la vita, quindi come risorsa biologica, ma anche, e soprattutto, attraverso attività pratiche e ludiche che ne facciano scoprire e ne confermino il valore in quanto risorsa socio-economica e culturale”. A fianco di tale percorso conoscitivo, si intende promuovere lo sviluppo di un approccio critico e costruttivo alla realtà che ci circonda e l'elaborazione di proposte concrete per la valorizzazione e la tutela della risorsa “mare”.
Il sito di allevamento
vista dell'impianto con lo sfondo di Punta Manara
Possono essere pertanto messi a punto percorsi di educazione ambientale dedicati all'acquacoltura, organizzati in momenti in classe ed uscite in mare presso le vasche dell'impianto di maricoltura. Quale supporto alle attività didattiche, saranno preparati i seguenti materiali:
- presentazione Power Point per accompagnare la spiegazione in classe
- brochure descrittiva delle attività dell'acquacoltura in generale e della maricoltura del Tigullio in particolare
- pannelli da utilizzare per facilitare i momenti di spiegazione all'interno delle strutture dell'impianto, per illustrare tutte le fasi delle attività gestionali e della lavorazione del prodotto
a spasso per la struttura a terra
Le fasi di lavorazione a terra
Visita allo stabilimento nel porto di Lavagna, con gli studenti della scuola primaria.
Dopo aver spiegato tutte le afsi di lavorazione a terra, dalla preparazione dei mangimi, alla manutenzione della strumentazione delle barche e degli strumenti per le immersioni.
La visita presenta anche le lavorazioni del pescato, la sua classificazione, incassettamento e preparazione per il trasporto e la vendita.

Le coordinate
sulla carta nautica
Lo specchio acqueo all'interno del quale è stato realizzato l'impianto è delimitato dalle seguenti coordinate:
A 44° 17' 24" N 09° 20' 49" E
B 44° 17' 12" N 09° 20' 40" E
C 44° 17' 04" N 09° 20' 59" E
D 44° 17' 16" N 09° 21' 08" E
Distanza dalla costa
L'impianto di allevamento è situata a circa 1 miglio dalla costa
Gabbie e loro caratteristiche
maggiori informazioni sulla loro struttura